La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito, in riferimento all’uso dei cookie ed al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano.
Si tratta di un’informativa resa, ai sensi del Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 nonché degli articoli 13 e 122 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03, il c.d. Codice privacy, finché in vigore), del Provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014 in materia di cookie, a coloro che si collegano al sito di International Au Pair Italy
L’informativa è resa per il sito sopra menzionato (di seguito “Sito” o “questo Sito”), ma non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite vari link. Il sito indicato è di proprietà e gestione di International Au Pair Italy®, che garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, coerentemente con quanto prescritto dalle normative vigenti.
Si invitano gli utenti/visitatori a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di contatto personale e/o di leggere qualunque articolo e circolare presente e/o di compilare un modulo elettronico presente sul sito stesso.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel normale esercizio, alcuni dati personali che vengono trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro natura potrebbero, mediante elaborazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti/visitatori (ad es. indirizzo IP, nomi di domini dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, il codice indicante lo stato di risposta dati dal server, tipo di browser, ecc.).
Questi dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi, in natura anonima) e per controllarne il corretto funzionamento del Sito. I dati sui contatti web non vengono conservati, comunque, oltre sei mesi, salvo eventuali accertamenti di reati informatici ai danni del sito stesso.
Nessun dato derivante dal servizio web verrà comunicato o diffuso.
1. Informazioni generali sui cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti internet visitati dagli utenti inviano ai loro terminali (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti ad ogni successiva visita tramite il medesimo terminale. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei c.d. cookie di “terze parti”, cioè quelli generati da siti internet diversi da quello che l’utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini).
In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (cioè quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).
I cookie hanno diverse finalità. Sono in primo luogo utilizzati per la trasmissione della comunicazione o per fornire il servizio richiesto dall’utente; più precisamente permettono di abilitare ed ottimizzare il funzionamento del sito internet, eseguire autenticazioni informatiche e prevenire abusi, monitorare le sessioni, migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, ad esempio mantenendo attiva la connessione ad aree riservate durante la navigazione attraverso le pagine del sito senza la necessita di reinserire User-Id e password e memorizzando informazioni specifiche riguardanti gli utenti stessi (tra cui le preferenze, il tipo di browser e di computer usato).
I suddetti cookie sono detti “tecnici” (per il loro utilizzo non è necessario il consenso dell’utente) in quanto senza di essi alcune delle citate operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
Diversamente, se i cookie sono utilizzati per ulteriori finalità, tipicamente per analisi del comportamento ed invio di messaggi promo-pubblicitari personalizzati (c.d. cookie di “profilazione”) o anche solo per ottenere, per il tramite di servizi resi da terze parti, informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (c.d. “analytics cookie”), è necessario il consenso dell’utente. Infatti, prima dell’invio di questi cookie sul terminale, ai sensi della normativa vigente (Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 – Codice privacy e provvedimento generale del Garante dell’8 maggio 2014), al momento in cui si accede alla home page o altra pagina del sito, è immediatamente mostrato in primo piano un banner con una prima informativa sintetica sull’uso dei cookie e sulla raccolta del consenso, che l’utente può prestare proseguendo la navigazione tramite la selezione di un elemento sottostante al banner o chiudendo il banner stesso.
In ogni caso, i cookie possono essere letti o modificati solo dal sito internet che li ha generati; non possono essere utilizzati per richiamare nessun dato dal terminale dell’utente e non possono trasmettere virus informatici.
Alcune delle funzioni dei cookie possono essere svolte anche da altre tecnologie; pertanto, nel contesto della presente web privacy policy, con il termine “cookie” si vuol far riferimento ai cookie ed a tutte le tecnologie similari.
2. Utilizzo dei cookie in questo Sito
Questo Sito può utilizzare cookie di sessione e cookie persistenti. Le tipologie di cookie direttamente generati da questo Sito sono: cookie “tecnici”, utilizzati per:
a) l’autenticazione e la gestione di una sessione di navigazione (ad esempio, per identificare e validare l’utente per l’accesso all’Area Riservata);
b) finalità di sicurezza (es. per tener conto dei numero di login falliti identificando possibili abusi nell’autenticazione e prevenendo frodi);
c) una migliore fruibilità del sito e dei suoi contenuti audio-visivi (es. tramite l’esecuzione di programmi di tipo flash player);
d) il corretto funzionamento della connessione (es. indirizzando tra più server in modo appropriato le richieste dell’utente)
3. Cookie di “terze parti”
Questo Sito consente altresì la trasmissione al terminale dell’utente di cookie di terze parti, con le quali International Au Pair Italy® è in collegamento. International Au Pair Italy® si limita, in qualità di intermediario tecnico, ad inviare tali cookie, ma non ne gestisce l’operatività (non ha pertanto il controllo ed accesso alle informazioni fornite/acquisite) in quanto il loro funzionamento è nella responsabilità delle terze parti. Per questi cookie, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link sotto riportati.
Le terze parti sono: soggetti dei cui servizi International Au Pair Italy® si avvale per raccogliere informazioni aggregate/statistiche sugli utenti che visitano questo Sito.
I cookie possono essere gestiti dall’utente attraverso il proprio browser.
A) Impostazioni del browser
L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Crome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri). E’ possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra “Strumenti”) andando sulle pagine web di “Supporto” dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca). La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l’utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l’esecuzione di attività all’interno del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione).
Qualora gli utenti/visitatori, collegandosi a questo sito, inviino propri dati personali per accedere e richiedere determinati servizi ed informazioni, ovvero per effettuare istanze in posta elettronica, ciò comporta l’acquisizione da parte di International Au Pair Italy® dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali che verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio. I dati personali forniti dagli utenti/visitatori potranno essere comunicati, oltre che a tutti i soggetti la cui facoltà di accedere a detti dati sia riconosciuta in base a disposizioni di legge o di normativa secondaria, anche a soggetti esterni che svolgono funzioni connesse all’attività di International Au Pair Italy®, a società di elaborazione dati e consulenti d’azienda, e comunque solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori medesimi. Ogni eventuale diffusione e comunicazione dei dati avverrà comunque sempre nei limiti, per le finalità e con le modalità qui riportate.
Ai sensi del Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 e del D.lgs. 196/2003 sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del soggetto trattato.
Per trattamento dei dati si intende la raccolta, la registrazione, la conservazione, la comunicazione, la diffusione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo ovvero la combinazione di due o più tali operazioni.
Ai sensi del Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 e dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, si informa che il trattamento dei dati avverrà per finalità connesse o strumentali all’attività di International Au Pair Italy® e agli obblighi di legge; agli adempimenti civilistici, contabili e fiscali; all’osservanza degli obblighi contrattuali; al supporto in merito ai servizi richiesti; all’informazione su novità nel settore di attività di International Au Pair Italy®.
I dati personali forniti dall’utilizzatore del sito sono trattati, nell’ambito della normale attività del Titolare, secondo le seguenti finalità:
L’eventuale trattamento dei dati personali c.d “sensibili” sarà effettuato nei limiti e con le modalità previste dall’Autorizzazione generale del Garante n. 4/2004 e nel rispetto di tutte le vigenti disposizioni di legge.
Le modalità di trattamento dei dati riferibili all’utente/visitatore possono prevedere l’utilizzo di strumenti manuali e automatici idonei ad elaborarli, in base a criteri qualitativi, quantitativi e temporali. I dati potranno essere inseriti in elaboratori elettronici e potranno essere trattati in modo automatizzato.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, gli utenti/visitatori sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento può comportare unicamente l’impossibilità di ottenere quanto richiesto e di instaurare qualsivoglia rapporto negoziale o professionale per cui l’acquisizione dei dati risulta elemento imprescindibile.
Il Titolare del trattamento è International Au Pair Italy® con sede legale in Italia, Arese (MI), Via Dei Platani 100, Cap 20020, Codice Fiscale No. 93539300157 (www.internationalaupairitaly.com). Il Responsabile è Gaia Leonardi. All’interno di International Au Pair Italy® i dati degli utenti/visitatori/interessati potranno essere trattati dai dipendenti e collaboratori, che operano in qualità di Responsabili sotto la diretta autorità del titolare del trattamento. E’ fatto salvo il diritto del Titolare alla nomina di un DPO e alla successiva revoca. Specifiche particolari potranno essere domandate al Titolare del trattamento da parte di ogni interessato.
Per talune attività, sempre nell’interesse dell’interessato, International Au Pair Italy® potrebbe utilizzare soggetti di fiducia – operanti talvolta anche al di fuori dell’Unione Europea – che svolgono per conto di International Au Pair Italy® stessa compiti di natura tecnica, organizzativa, gestionale o di assistenza e consulenza. In tal caso, il trasferimento dei dati avverrà sulla base delle ipotesi previste dalla vigente normativa (capo V – Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali del GDPR), tra cui l’applicazione di clausole contrattuali standard definite dalla Commissione Europea per i trasferimenti verso società terze o la verifica della presenza di un giudizio di adeguatezza del sistema di protezione dei dati personali del paese importatore.
I dati raccolti vengono conservati per il tempo strettamente necessario all’adempimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei termini prescrizionali o dei diversi termini eventualmente stabiliti dalla legge per la relativa conservazione o, per un tempo maggiore, nel caso in cui sia necessario conservarli per esigenze di tutela dei diritti del Titolare. Specifiche particolari potranno essere domandate al Titolare del trattamento da parte di ogni interessato.
Gli utenti/visitatori hanno il diritto di accedere in ogni momento ai dati che li riguardano e di esercitare gli altri diritti (chiedere l’origine dei dati, la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione, la portabilità o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi) previsti dal Regolamento Europeo Privacy UE – GDPR 2016/79 nonché dall’articolo 7 del Codice privacy, semplicemente scrivendo a: info@internationalaupairitaly.com
Users/visitors can access the data concerning them at any moment and exercise their rights (requesting the origin of data, their correction, updating or integration of inaccurate or incomplete data, as well as their cancellation, portability or blocking in violation of the law, or oppose their use for legitimate reasons) provided by the EU Privacy Regulation – GDPR 2016/79 together with the Article 7 of the Privacy Code, by writing to: info@internationalaupairitaly.com
in particular the right to:
©Copyright 2020 International Au Pair Italy®
Web Design: Alberta Colombo, handled by Elettromik.it